Corso specialistico superiore
in
Medicina Estetica e Rigenerativa 4.0
Il Corso
La Nicalos s.r.l. (start up innovativa) organizza, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Corso specialistico superiore in Medicina Estetica e Rigenerativa 4.0 che si terrà a partire da Gennaio 2022 per la durata di 1 anno.
Il corso offre ai Medici Chirurghi e ai Medici Odontoiatri la possibilità di praticare la Medicina Estetica e Rigenerativa, per le rispettive competenze professionali, forte di un intenso programma di formazione teorica e pratica altamente qualificante.
Sotto la guida attenta di Esperti specialisti del settore, i discenti potranno sviluppare le competenze necessarie per operare in sicurezza e applicare le più consolidate ed avanzate metodiche di Medicina Estetica e Rigenerativa.
Improntato ad un innovativo approccio alla pratica clinica, il corso prevede numerosi laboratori formativi con sessioni hands-on su pazienti.
Il percorso formativo, in procinto di ricevere l’accreditamento ECM, attraverso il Provider Communication Laboratory – ID. 1127, sarà riservato a 30 partecipanti, assicurando a ciascun discente una formazione intensiva e personalizzata.
Unico nel suo genere, il corso specialistico superiore in Medicina Estetica e Rigenerativa Nicalos si propone come faro formativo nazionale a supporto dei professionisti desiderosi di accedere al mondo dell'Estetica Medica, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Il corso si sviluppa in una parte teorica ed una pratica.
La prima parte si svolgerà online.
Dopo l’iscrizione alla piattaforma membership dedicata esclusivamente ai discenti del Corso, lo studente avrà la possibilità di accedere ai primi moduli di lezione on line stando comodamente seduto alla sua poltrona: è necessaria sola una buona connessione internet e tempo.
Dopo ogni lezione lo studente dovrà sostenere un questionario che, previo superamento con almeno l’80% di risposte esatte, gli consentirà di passare al video successivo e quindi di iscriversi alla parte pratica che si svolgerà mensilmente presso la sede della Nicalos in Via Bruno Zaccaro n.19.
Destinatari e requisiti
Il corso (replicabile) è aperto a 30 Laureati in Medicina e Chirurgia e Laureati in Odontoiatria e darà diritto a 50 crediti ECM. Il corso, della durata di un anno, ottempera alla normativa vigente che consente all’odontoiatria di praticare la Medicina Estetica e Rigenerativa nel tratto del viso di sua competenza.
Struttura del corso
A partire da un percorso comune obbligatorio, i discenti potranno personalizzare il piano formativo inserendo nel piano di studi moduli specifici di loro interesse. Tutti i discenti dovranno iscriversi obbligatoriamente a due moduli monografici a scelta. Vi sarà una stretta collaborazione con Radio - UNIBA per diffondere, tra i nuovi laureati in Medicina e Chirurgia ed i nuovi laureati in Odontoiatria, il corso della Nicalos.
Quota di partecipazione
È prevista una quota di iscrizione per ciascun partecipante pari a
4.000,00 Euro + IVA
Programma formativo
PIANO DIDATTICO COMUNE
- Principi base in medicina estetica
- Anatomia del viso, cute e annessi
- Anamnesi e consenso informato
- L’assicurazione professionale in Medicina Estetica
- Crono e Photoageing: quadri clinici e istologici
- Menopausa: ageing della cute e della mucosa vaginale
- Fotografia clinica e videodermoscopia della cute
- Tricologia: alopecia androgenica e telogen effluvium
- Terapie domiciliari: integratori e dermocosmesi
- Principi base di anestesia locale
Terapie invasive/lievemente invasive
- Fili di sospensione liftanti: indicazioni e metodiche di impianto
- Laser CO2: principi di fisica applicata, resurfacing superficiale medio e profondo
- Laser switched: nei tatuaggi e ipercromie benigne, principi di fisica applicata
- Lipolisi laser: il trattamento delle panniculopatia
- Lipofilling: aumento dei volumi del viso e biorivitalizzazione con cellule staminali del grasso
- Plasma: blefaroplastica non chirurgica.
Terapie non invasive
- Peeling chimici
- Biorivitalizzazione chimica
- Biorivitalizzazione strumentale (needling computerizzato radiofrequenza ablativa e non
- Biorivitalizzazione con cellule staminali del grasso
- Fillers: principi base per il miglioramento della volumetria del viso
- Laser terapia non ablativa/lievemente ablativa (carbon peel, erbium peel, luce pulsata, ecc.)
- Radiofrequenza ablativa e non: principi di fisica e applicazioni in Medicina Estetica
- Carbossiterapia
- La tossina botulinica: combinazioni terapeutiche e vantaggi
- Criolipolisi nei pannicoli adiposi
- Ultrasuonoterapia in medicina estetica
MODULI DI APPROFONDIMENTO DELLA DURATA DI 8 ORE CIASCUNO
(min. 2 ad integrazione del modulo base per partecipante)
L’attivazione di ciascun modulo prevede l’inscrizione minima di 5 discenti.
- Le correzioni invasive e lievemente invasive dei tessuti molli e dei “volumi” del terzo inferiore del viso (orientamento odontoiatrico)
- Le correzioni chirurgiche, conservativo-protesiche e ortognatodontiche dei volumi del terzo inferiore del viso (orientamento odontoiatrico)
- Il ringiovanimento vaginale
- Metodiche di impianto dei fili: applicazioni in determinate aree del viso
NOTE: in base alle continue evoluzioni in campo medico-estetico, il programma potrà essere soggetto a variazioni, che saranno debitamente comunicate agli iscritti.
Take Steps to Get Closer To
The Sweet Smell Of Success Now
In general, analyses of famous case studies help your clients,
partners, and
visitors have a better understanding of what is going on in the
market. Your
helpful advice can also be beneficial for audiences, which keeps
them
coming back for more.
In general, analyses of famous case studies help your clients,
partners, and
visitors have a better understanding of what is going on in the
market. Your