Master ECO-ME

Il Corso

Ecografia della cute e del sottocute: valutazioni ecografiche in medicina estetica

Sei pronto a fare il salto verso la medicina estetica all'avanguardia?

Il nostro executive Master in Impianti di Medical Device Ecoguidati è la tua chiave per aprire le porte a un nuovo mondo di opportunità.

Durante il nostro programma, avrai accesso a sessioni teoriche approfondite e hands-on pratiche, in cui potrai mettere in praticale tue conoscenze acquisite utilizzando dispositivi ecoguidati su pazienti reali.

In convenzione con

Università LUM

Premesse

L’innovazione in Medicina, indirizzo medico estetico, diventa oggi più altamente professionalizzante donando sicurezza nei trattamenti iniettivi in tale ambito.

Filler riassorbibili, le biorivitalizzazioni e i fili di sospensione con l’aiuto della strumentazione ecografica diventano sempre più performanti e sicuri nel rispetto delle strutture cutanee e sottocutanee del paziente, che si sottopone a tali trattamenti.

OBIETTIVI

L’Executive Master in “Ecografia della cute e del sottocute: valutazioni ecografiche in Medicina estetica”, ha l’obiettivo di rafforzare le competenze clinico diagnostiche del medico estetico nella gestione di quadri clinici complessi e non, proiettandolo in metodiche sempre più performanti e innovative della gestione dei Medical Device iniettivi.

Durante il percorso formativo saranno presentati casi clinici in Live e On-Line di terapie iniettive ecoguiudate in veri distretti anatomici, tra cui il volto e i genitali.

DESTINATARI

Il percorso formativo è rivolto a Medici Chirurghi abilitati alla Medicina estetica, Dermatologi e Chirurghi plastici.

STRUTTURA e PROGRAMMA

Il percorso formativo è articolato in 16 moduli e verterà sulle seguenti tematiche:

Programma formativo

  • MODULO I. Fisica degli ultrasuoni e strumentazione – prof. Cortellessa - 5 ore (streaming) – 14/03/2024
  • MODULO II. Valutazione dell’acido jaluronico in medicina estetica – prof.Cortellessa – 5 ore (streaming) – 15/03/2024
  • MODULO III. Ecoanatomia con valutazioni del complesso cutaneo e sottocutaneo e dell’ecodoppler – prof. Cortellessa – 10 ore (live lum) – 16/03/2024
  • MODULO IV. Ecoanatomia arti inferiori - valutazione ecografica degli arti inferiori ad indirizzo medico estetico – prof. Cortellessa – 5 ore (streaming) – 04/04/2024
  • MODULO V. Ecografia dangerous zone – prof. Cortellessa – 5 ore (streaming) – 05/04/2024
  • MODULO VI. Uso dell’intelligenza artificiale in diagnostica medica, responsabilita’ del medico – prof. Rubino – 2 ore (streaming) – 11/04/2024
  • MODULO VII. Aspetti istopatologici delle complicanze da medical device per il ringiovanimento del volto di tipo iniettivo – prof. Ferranti - 3 ore (live lum) – 12/04/2024
  • MODULO VIII. Ecoanatomia dei parenchemi nobili di interesse di medicina indirizzo estetitico – prof. Cortellessa – 10 ore (live lum) – 19/04/2024
  • MODULO IX. Valutazione ecografica medical device iniettabili – prof cortellessa e prof.Ssa lovreglio – 10 ore (live nicalos) – 20/04/2024
  • MODULO X. Ecografia per la gestione delle complicanze in medicina ad indirizzo estetico – prof. Cortellessa - 10 ore (live lum) – 04/05/2024
  • MODULO XI. Impianti ecoguidati con occhiali della realta’ aumentata- prof. Cortellessa e prof.Ssa lovreglio - 10 ore (live nicalos) – 24/05/2024
  • MODULO XII. Impianto di fili di sospensione riassorbibili del corpo con tecnica ecoguidata – prof.Maronati – 4 ore (streaming) – 30/05/2024
  • MODULO XIII. Anatomia del distretto genitale femminile – prof.Ssa fascilla – 2 ore (streaming) – 31/05/2024
  • MODULO XIV.  Impianto di medical device riassorbibili ecoguidati del viso – prof. Maronati, prof. Cortellessa e prof.Ssa lovreglio – 10 ore (live nicalos) – 31/05/2024
  • MODULO XV. Impianto di medical device riassorbibili ecoguidati dei genitali – prof.Ssa fascilla e prof. Cortellesssa – 6 ore (live nicalos) - 01/06/2024
  • MODULO XVI. Filler a base di acido jaluronico con tecnica ecoguidata e utilizzo di jalurodinasi – prof.Ssa lovreglio e prof. Cortellessa – 3 ore (live nicalos) – 01/06/2024

DIREZIONE E COORDINAMENTO

DIREZIONE SCIENTIFICA

Lovreglio Roberta
Dermatologo

COORDINAMENTO SCIENTIFICO:

Rubino Michele
Avvocato
Maronati Guido

Chirurgo plastico

Ferranti Giulio

Istopatologo

Fascilla Divina Fabiana

Ginecologo

Cortellessa Francesco

Specialista in radiodiagnostica-Master Universitario di II livello in Medicina Estetica-Master Universitario di II livello in ossigenoozonoterapia

Lovreglio Roberta
Dermatologo

I DOCENTI DEL MASTER

La Faculty è composta da accademici - qualificati da Ph.D. e attivi nella ricerca - e da professionisti, dirigenti e manager accreditati nel settore di riferimento del percorso formativo, portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche.

INFORMAZIONI TECNICHE

Requisiti di ammissione

L’accesso all’Executive Master è riservato ai candidati in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laureati in Medicina e Chirurgia con corso abilitante alla Medicina estetica (ex. Art.76 del codice deontologico)
  • Specialisti in Dermatologia e Venereologia
  • Specialisti in Chirurgia plastica
  • Ginecologi

Frequenza

La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività in cui si articola l’Executive Master è obbligatoria. Per il conseguimento dell’attestato finale è comunque richiesta una frequenza pari ad almeno il 70% del monte ore complessivo delle lezioni.

Durata

L’Executive Master prevede un impegno formativo di 100 ore ripartite tra didattica e pratica.

Le attività didattiche si svolgeranno in formula week-end, venerdì e sabato.

Lo svolgimento delle lezioni sarà on line con le registrazioni in differita sulla piattaforma e le lezioni live si terranno in presenza nella sede della Lum o della Nicalos.

Quota di partecipazione

Il costo dell’Executive Master è di

3.500,00 €

Le iscrizioni saranno aperte fino al 13/03/2024

Data avvio lezioni: 14/03/2024


Vuoi maggiori informazioni? Vuoi iscriverti al corso? 

Per domande, ulteriori informazioni e iscrizioni compila il modulo sottostante.