NICALOS

Lo scopo


  • Rispondere alla complessità della gestione delle attività sanitarie attraverso l’acquisizione di adeguati strumenti e modelli applicativi;
  • Riportare la deontologia ippocratica come vessillo terapeutico anche nel tanto discusso campo medico rigenerativo associandola ai nuovi canoni gestionali e di risk management in struttura dedicata alla Medicina Rigenerativa;
  • Creare un network di professionisti con nozioni specialistiche nel campo del Management della Medicina Rigenerativa;
  • Introdurre nuovi rami d’insegnamento e formazione pratica come validità, rischi e costi in medicina rigenerativa e in pazienti oncologici;
  • Creare nuove figure di medici dediti alla Medicina Rigenerativa con una preparazione manageriale che valuti rischi e profitti sposando i canoni ippocratici;
  • Aggiornamento per la realizzazione di una struttura in cui il medico è esercente/responsabile.

Convenzione

.
Università LUM

consorzio universitario HUMANITAS

In partnership con


Con il patrocinio


Convenzione


Università LUM
consorzio universitario HUMANITAS
consorzio universitario HUMANITAS
Politecnico di Bari

Con il patrocinio


In partnership con


Punti di forza


  • Team di docenti specializzati nel settore;
  • Qualificante aggiornamento di 12 moduli
  • Organizzazione perfettamente compatibile con l’attività professionale;
  • Possibilità di effettuare sessioni  di aggiornamento nelle materie di maggior interesse;
  • Creazione di un polo attrattivo nel Meridione con richiami congressuali, letture magistrali, corsi aziendali, eventuali format televisivi con conseguenti miglioramenti socio-economici della Regione Puglia;

Aggiornamento


Una particolare attenzione è posta dalla NICALOS agli aggiornamenti su tematiche di grande attualità.

  • Responsabilità medico legali
  • Etica
  • Previdenza, Fiscalità ed Assicurazioni
  • Organizzazione del territorio
  • Comunicazione Sanitaria
  • Attività paramediche

MISSION


La mission della NICALOS è quella di promuovere lo sviluppo di professionisti
capaci di guidare i processi di cambiamento e innovazione.

I metodi si fondano sulla stretta interconnessione fra teoria e pratica applicata,
attività esperienziali ed eccellenza 
per rispondere a bisogni reali della medicina rigenerativa.

I nostri ambienti